Presentazione
Per il liceo “leonardo da vinci” essere una scuola oggi significa essere una comunità che apprende, un ambiente formativo ed educante in grado di offrire le stesse opportunità a tutti gli studenti, adattando il più possibile le indicazioni nazionali ai singoli e tenendo conto delle diverse personalità e delle diverse situazioni familiari. La scuola aderisce e promuove iniziative culturali legate alle discipline scientifiche, al fine di sviluppare significativamente negli studenti gli epistemi propri del metodo scientifico, indagati nei loro rapporti con i contesti storici e con i saperi umanistici. La scuola, nell’applicazione delle indicazioni generali di legge, vuole motivare all’apprendimento gli studenti, proponendo uno studio collegato con la realtà e la vita. La scuola progetta percorsi, anche sperimentali, con lo scopo di valorizzare i talenti, le vocazioni e l’orientamento degli studenti, in una prospettiva di continuità verticale di apprendimento, ma anche in vista dei futuri percorsi professionali ed accademici dei discenti. Il benessere dello studente è una finalità principale della nostra azione educativa. Tutte le fasi del processo di insegnamento-apprendimento gravitano sull’attenzione alla persona, non solo sul programma e sulle discipline, mediante una didattica orientativa finalizzata alla costruzione di un progetto coerente di vita; tale processo è supportato da iniziative di peer-education, educazione alla salute, lettura del territorio, progettazione valoriale, metacognizione e didattica della comunicazione.